Prendiamo appunti: il passaggio tra estate e autunno è il momento propizio per esfoliare la pelle, asportando lo strato di cellule morte e contrastando la pelle inspessita e opacizzata dal sole. In altri articoli abbiamo parlato dei peeling viso; qui vogliamo concentrarci invece sugli scrub corpo, in particolare alle formule rigeneranti e agli scrub fai da te, da realizzare a casa attingendo a ingredienti vegetali della dispensa, rispolverando qualche rimedio della nonna tenacemente evergreen. Scopriamo insieme come preparare i migliori scrub corpo di fine estate.
Scrub corpo fai da te, le ricette
“Esfoliare la pelle del corpo allunga i tempi della tintarella estiva, oltre a risvegliare la luminosità e vitalità cutanea”, sottolinea Angela Noviello, a capo della divisione beauty di Milano Estetica. “Inoltre effettuare lo scrub a cadenza regolare – per il corpo si indica un appuntamento a settimana – favorisce l’assorbimento degli attivi cosmetici idratanti, per mantenere la cute setosa e compatta e affrontare al meglio i mesi freddi”. Passiamo alle ricette beauty fai da te. “Indicatissimo per chiunque soffra di gonfiori e ritenzione idrica uno scrub drenante al sale e mentuccia. In una ciotola miscelta un cucchiaio di sale fino o grosso, due cucchiai di olio di oliva, il succo di mezzo pompelmo spremuto, 5 foglie di mentuccia finemente sminuzzate. Amalgamate gli ingredienti e distribuiteli sulla pelle umida, ricordando che scegliere il sale grosso rispetto a quello fino permette un’azione esfoliante più intensa. Massaggiate tutto il corpo per qualche minuto, quindi rimuovete il prodotto con acqua tiepida o con l’ausilio di panni di spugna caldi.
Un altro scrub do it yourself indicatissimo per rigenerare la pelle e al contempo ridurre le adiposità ostinate: mescolate 1 fondo di caffe, 4 cucchiaini di sale fino, 6 cucchiai di polvere di cacao amaro, aggiungendo due dita di acqua tiepida. Massaggiate la miscela con movimenti circolari su gambe, braccia e addome. Lasciate in posa per una decina di minuti e per ottenere un effetto tonificante plus, risciacquate con acqua fredda (sopportate: ne vale la pena). Non dimenticate che dopo aver esfoliato la pelle del corpo è importantissimo idratarla in profondità. Fate largo a ricchi burri, su tutti quello di karitè, o in alternativa a oli vegetali elasticizzanti e nutrienti, da quello di mandorle dolci a quello di rosa mosqueta”. E poi godetevi la sensazione di una meravigliosa pelle attira-carezze, morbida e luminosa come non mai.