Finalmente puoi preparare la salsa barbecue fatta in casa – buona come se fossi negli Stati Uniti. Perfetta per insaporire piatti a base di carne, la salsa barbecue è una salsa agrodolce molto diffusa negli Stati Uniti ma ormai amata praticamente ovunque, anche qui da noi. Ne esistono tantissime varianti, a seconda delle aree americane di provenienza: in questo articoli ti spieghiamo come preparare la salsa barbecue tradizionale – e come realizzare le sue gustosissime varianti.
Salsa Barbecue tradizionale
Per preparare una buona salsa barbecue fatta in casa avrai bisogno di:
- 300ml di passata di pomodoro;
- 25gr di concentrato di pomodoro;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 cipolla;
- 35ml di aceto;
- 30ml di olio extravergine di oliva;
- 30gr di burro;
- 50gr di senape;
- 2 cucchiaini di tabasco;
- 3 cucchiaini di zucchero di canna;
- 1 cucchiaio di Worchestershire Sauce;
- sale;
- peperoncino.
Trita finemente aglio e cipolla e fai soffriggere in una pentola con un po’ d’olio per qualche minuto. Aggiungi il burro e continua la cottura. Poi aggiungi aceto e fai sfumare. A questo punto aggiungi gli altri ingredienti: passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, senape e tabasco. Mescola per bene, poi aggiungi zucchero e aceto e continua a mescolare per circa 20 minuti a fiamma media. Aggiungi, infine, la salsa Worcestershire
, il sale, il peperoncino e continua la cottura fino a che la salsa non raggiungerà una consistenza densa. Frulla tutto insieme e ottieni una salsa liscia e vellutata. Prima di servire, lasciala raffreddare.
Salsa Barbecue “Kansas City Style”
È la salsa barbecue per eccellenza, nata nel cuore di Kansas City, la patria della carne alla brace americana. Per prepararla hai bisogno di procurarti un cucchiaino e una tazza, perché negli Stati Uniti le misure si prendono così. Tieni a mente, mentre cucini, questa semplice conversione:
- 1 tazza corrisponde a 236ml;
- 1 cucchiaio corrisponde a 15ml;
- 1 cucchiaino corrisponde a 5ml
Procediamo con gli ingredienti:
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere;
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato;
- 2 cucchiaini di sale;
- 2 tazze di ketchup;
- ½ tazza di senape gialla;
- ½ tazza di aceto di mele;
- 1/3 di tazza di salsa Worcestershire
; - ¼ di tazza di succo di limone;
- ¼ di tazza di sciroppo d’acero;
- ¾ di tazza di miele;
- 1 tazza di zucchero di canna integrale;
- 3 cucchiai di olio di oliva;
- 1 cipolla media;
- 4 spicchi d’aglio.
Fai un soffritto di cipolla e aglio, poi aggiungi sale, pepe, peperoncino e mescola per qualche minuto. Aggiungi ketchup, senape, aceto, salsa Worcestershire, succo di limone, sciroppo d’acero, miele poi mescola bene per 15 minuti. Frulla con un mixer a immersione e lascia raffreddare prima di servire.
Salsa Barbecue “Carolina Style”
Famosissima salsa della Carolina del Sud, la riconosci per il suo aspetto più tendente al giallo e per una forte presenza di senape al suo interno. Il sapore è dolce ma anche un po’ piccante ed è un ottimo accompagnamento per carni come maiale e pollo.
Per preparare una salsa barbecue buona come la mangiano in Carolina hai bisogno di:
- ¾ di tazza di senape gialla;
- ½ tazza di aceto di mele;
- ½ tazza di miele;
- 1 cucchiaino di salsa Worcestershire;
- 2 cucchiai di ketchup;
- 1 cucchiaino di aglio in polvere;
- 1 cucchiaino di fiocchi di peperoncino rosso;
- ½ cucchiaino di sale;
- 2 cucchiai di zucchero di canna.
Unisci tutti gli ingredienti in una casseruola e cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti. Lascia raffreddare e poi conserva in un barattolo di vetro.
Salsa Barbecue al miele
Una ricetta molto famosa è quella a base di miele, che esalta il retrogusto dolciastro della salsa, riducendo sensibilmente il sapore speziato o aspro tipico della salsa barbecue tradizionale. La salsa barbecue al miele è molto facile da preparare e per realizzarla al meglio avrai bisogno di:
- 1 tazza di ketchup;
- ½ tazza di miele;
- ¼ di tazza di aceto;
- ¼ di tazza di sciroppo d’acero;
- 1 cucchiaino di aroma affumicato;
- ½ cucchiaino di sale;
- ½ cucchiaino di pepe nero;
- ¼ di cucchiaino di paprika;
- ¼ di cucchiaino di peperoncino in polvere;
- ¼ di cucchiaino di cipolla in polvere;
- ¼ di cucchiaino di aglio in polvere;
- ¼ di cucchiaino di pepe di Cayenna.
Unisci tutti gli ingredienti in un recipiente, mescolali e cuocili in una pentola per circa 15 minuti a fuoco medio. Lascia raffreddare e servi.
Salsa Barbecue “Alabama Style”
Qui ci muoviamo in acque completamente nuove. Questa salsa “barbecue” è molto diversa da quanto provato finora, eppure la White Sauce Alabama Style è una delle salse più famose in America, famosa per accompagnare il celebre pollo di Big Bob Gibson. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla in casa:
- 1 tazza di maionese;
- 1 cucchiaio di senape;
- 1 cucchiaino di pasta di rafano;
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente;
- ½ cucchiaino di pepe nero macinato fresco;
- ¼ di tazza di aceto di vino bianco;
- ¼ di cucchiaino di sale;
- ¼ di cucchiaino di paprika.
Anche qui, il procedimento è molto semplice: unisci tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, mescola bene per amalgamare il tutto, poi riponi in frigo in un contenitore ermetico per circa 1 ora prima di consumarla.