Il popolo degli insonni è vasto e variegato: adulti e adolescenti, uomini e donne, mamme e donne single, lavoratori e disoccupati. Le preoccupazioni socio-economiche e, fino a qualche mese fa, quelle legate alla pandemia e ai contagi, non hanno fatto che peggiorare il problema, rendendo il riposo notturno un miraggio per molti di noi. Ok la camomilla serale, gli esercizi di stretching dopo la giornata a pc, la meditazione e la playlist zen, ma avete mai provato ad applicare il profumo sui piedi prima di scivolare sotto le lenzuola?
Profumo sulla pianta dei piedi, rituale aromaterapico
Ne ha parlato di recente il magazine americano The Cut. I giornalisti hanno dedicato un’intervista all’esperta di aromaterapia Courtney Somer, founder del brand di profumi Lake & Skye. Specializzata nella creazione di blend olfattivi a base di oli essenziali della migliore qualità, Somer ha condiviso con i lettori il suo speciale rituale della buonanotte: “ogni sera prima di andare a dormire preparo delle miscele di oli essenziali, di solito a base di incenso, lavanda o bergamotto. Dolcemente, le strofino sulla pianta dei piedi. Mie e dei miei figli. In questo modo, quando vai a dormire, il profumo si espande attorno a te, avvolgendoti in una nuvola anti stress”.
Profumo della buona notte, parla la psicologa
Massaggiare un blend di oli essenziali sulla pianta dei piedi appena prima del riposo è un’ottima idea secondo la psicologa Elena Benvenuti, autrice del libro 3 Minuti al giorno: Migliora la tua vita con la meditazione. “Fior fiore di studi hanno attestato la capacità unica dei profumi di traportarci altrove, consentendoci di evadere da qualsiasi luogo e, nel caso dell’insonnia, liberandoci dall’oppressione di una situazione presente, dissolvendo le tensioni, distendendo i nervi. Con i profumi possiamo cambiare il nostro umore e approdare a un’oasi di pace. Ovviamente è importante individuare le note olfattive che più di tutte aiutano nell’operazione anti stress. Fragranze, mist, brume per il cuscino, creme e oli al profumo di fiori esotici e brezza marina liberano la mente, ci fanno sognare mentre lontane e ci fanno prendere distanza dallo stress del presente. La dolcezza del profumo vanigliato ci riporta alla coccola materna, ci fa sentire protette, contenute, avvolte da un morbido calore. E poi i più classici sentori di lavanda e camomilla, ideali da diffondere anche nella cameretta dei bambini: il loro effetto è tranquillizzante per mente e corpo. Infine, se vi sentite insicure e se siete in un periodo di confusione e scarsa autostima, sì al massaggio del piede con olio essenziale di rosa, il fiore simbolo dei sentimenti d’amore, della bontà, dell’empatia. Last but not least, il vetiver: noto come il profumo del radicamento, tiene a bada gli sbalzi d’umore e fa sentire connessi, sereni, solidi”.