Gonne e tendenze moda, è bene iniziare subito dall’originalità: il primo trend che individuiamo prende le mosse, come molta moda da parecchio tempo a questa parte, dai favolosi anni 2000; quelli che, probabilmente in reazione al pauperismo del decennio precedente, hanno dato il via a tendenze che per compostezza definiremo solo “discutibili”. Ecco, sull’onda del revival congenito alla moda, l’Autunno Inverno 2022 2023 ha ripescato dal cilindro un particolare modo d’uso della gonna: sopra i pantaloni. Va detto però che se l’avvio di millennio vedeva accozzaglie improbabili (una su tutte: la mini skirt di paillettes indossata da Ashley Tisdale in match con jeans e t-shirt “Dream bebe”) oggi le passerelle hanno (re)interpretato la tendenza in modo decisamente più sofisticato, con gonne plissé che sfiorano il ginocchio e coprono pantaloni dal fit sciolto, o micro gonne che di fatto sostituiscono la cintura nell’assicurare i pantaloni alla vita. D’altronde che la gonna, in tutte le sue forme e varianti, sia protagonista di stagione è un dato di fatto: sulle passerelle ne abbiamo viste di micro o extra lunghe, di asciutte e rigorose o, al contrario, di maxi al limite del balloon. Per non parlare dei materiali: accanto alla lana, inevitabile primadonna dell’inverno, la gonna gioca con pelle e denim, ma anche con seta e paillettes, dettaglio irrinunciabile per gli imminenti giorni di festa o, perché no, guizzo alla “space age” per look serali. Noi ci siamo divertiti a stilare una speciale classifica di tutte le gonne dell’Autunno Inverno 2022 2023, non ci sono vincitori né vinti, solo tanta ispirazione (gentilmente concessa dallo street style) e qualche consiglio di shopping. A voi!
Pubblicità – Continua a leggere di seguito
Pubblicità – Continua a leggere di seguito