Le ore, quando ci si trova al mare o a bordo piscina, corrono veloci. E così raramente ci si accorge di quanto tempo si sia trascorso con i capelli bagnati in acqua salata o clorata. Se a ciò si aggiunge l’effetto disidratante del sole di agosto, sarà molto (ma molto) probabile doversi confrontare con una chioma disidratata, dal colore spento e la consistenza stopposa. L’attacco congiunto di sole, salsedine e cloro è nemico della chioma, ragione per cui molte di noi a settembre si trovano in ansia perché i capelli appaiono deboli e secchi, con corredo di doppie punte e squame aperte e sollevate. Piuttosto che entrare nel panico, pensiamo alle soluzioni beauty da mettere in pista all’istante per prevenire e ridurre i danni dell’estate.
Rigenerare i capelli dopo l’esposizione a sole, sale, cloro
Si parte sempre dalla detersione. Ci ricorda Antonia Mastromauro, titolare del salone milanese Mastromauro Hair & Beauty a Milano: “tanto più in presenza di capelli impoveriti delle loro riserve di idratazione come capita in estate, lo shampoo dovrà essere ultra delicato. Un detergente morbido con texture cremosa e formula acidificante risulta perfetto per una pulizia che non intacchi l’equilibrio idrico del capello. Benissimo anche gli oli lavanti non schiumogeni se il cloro ha sensibilizzato il cuoio capelluto. A seguire, consiglio di applicare un paio di volte a settimana una ricca maschera idratante a base di acido ialuronico e proteine del latte e di quinoa, ad azione protettiva e integrativa. 5-10 minuti di posa, cui far seguire un accurato risciacquo sempre con acqua fredda per chiudere le cuticole del capello. Se la chioma è particolarmente crespa, come spesso capita a chi ha i capelli naturalmente ricci, meglio un impacco con olio di argan, ricchissimo di tocoferoli, acidi grassi essenziali e antiossidanti che nutrono, lucidano e ammorbidiscono”.
Giornata al mare o in piscina: proteggi i capelli così
La partita per capelli sani e belli in estate si gioca anche e soprattutto sul campo, ossia in piscina e al mare. Come sottolinea l’hair expert Mastromauro, “affinchè la chioma non si inaridisca tra immersioni in acqua e tempo trascorso sotto il sole (specie durante le ore più calde del giorno), i consigli da seguire sono due. Numero uno: dopo ogni bagno sciacquate i capelli sotto acqua corrente fredda per un paio di minuti, allo scopo di rimuovere ogni residuo di sale, cloro e sabbia. Numero due: sulla chioma umida applicate un prodotto leave-in formulato con filtri solari e un mix sinergico di attivi idratanti e antiossidanti. Si va dall’estratto di papaya, semi di gojii, mirtilli e fragole alla spremitura di semi di lino, senza dimenticare i benefici cheratina, burro di muru muru, olio di avocado e argan”.