Come si sono conosciuti Gabrielle Chanel ed Ernest Beaux? Grazie a una storia d’amore. Madame Coco infatti fu presentata al profumiere dal granduca russo Dimitri Pavlovic, cugino dello zar Nicola II. I due stavano trascorrendo una vacanza romantica a Grasse, quando lui decide di presentare a lei il famoso naso. Da qui l’idea di creare il profumo.
Si dice che la couturier avesse in mente di creare un “Un profumo da donna, che sapesse di donna”. E si dice anche che in quel primo incontro con il profumiere Gabrielle Chanel abbia esplicitamente detto: «Non voglio nessun olezzo di rose o mughetto».
A Venezia vedremo Gabrielle chiacchierare con Ernest Beaux proprio sulla creazione del profumo, sull’idea iniziale, sulla visione che la couturier aveva della fragranza che stava per nascere.
Da quel 1921, anno in cui il mitico profumo fu messo a punto, si sono succedute diverse versione del bouquet originale create da quattro maestri della profumeria diversi: Ernest Beaux, Henri Robert, Jacques Polge e suo figlio Olivier Polge.
Leggi anche: le altre notizie sulla Mostra del Cinema di Venezia 2022
Sadie Sink, tutti i look della rivelazione di Stranger Things, che debutta a Venezia