Bugatti ridefinisce ancora una volta il concetto di hypercar con la nuova Tourbillon, un capolavoro di ingegneria e design destinato a scrivere la prossima pagina della storia dell’automobilismo di lusso. Con una potenza di 1.800 cavalli, un motore rivoluzionario e un’estetica ispirata all’alta orologeria, questa creazione esclusiva segna un’era inedita per il marchio francese.
Un motore che sfida i limiti
La Bugatti Tourbillon abbandona il celebre W16 quadriturbo, introducendo un inedito V16 ibrido sviluppato in collaborazione con Cosworth. Questa combinazione tra potenza termica ed elettrificazione non solo garantisce prestazioni straordinarie, ma rappresenta anche un passo verso il futuro della mobilità ultra-lusso.
Design futuristico con radici nel passato
L’estetica della Tourbillon omaggia i codici classici di Bugatti, con linee scolpite, aerodinamica attiva e dettagli ispirati all’orologeria di alta gamma. Gli interni fondono lusso e tecnologia, con un quadro strumenti analogico di precisione, realizzato con materiali pregiati come titanio, cristallo di zaffiro e alluminio fresato.
Prestazioni senza compromessi
Grazie al suo nuovo propulsore, la Bugatti Tourbillon promette un’accelerazione bruciante e una velocità di punta superiore ai 400 km/h. Il telaio in fibra di carbonio di ultima generazione, abbinato a soluzioni aerodinamiche attive, garantisce un’esperienza di guida senza eguali.
Un’opera d’arte su quattro ruote
Prodotta in serie limitata e con un prezzo che supera abbondantemente i 5 milioni di euro, la Tourbillon si posiziona come un capolavoro destinato a pochi eletti. Ogni esemplare sarà personalizzabile con finiture esclusive, rendendo ogni unità unica e irripetibile.