Bentley Bacalar: saranno solo 12 gli esemplari che Bentley produrrà della nuova Bacalar, e sono già tutti stati venduti!
Caratterizzata dall’esclusiva carrozzeria in stile ‘barchetta’ e esteticamente ispirata alla concept car Bentley EXP 100 GT, sarà la versione rodaster a due posti della Continental GT Convertible. Tra i segni caratteristici troviamo cerchi in lega dedicati da 22 pollici di diametro, le componenti della carrozzeria in alluminio e fibra di carbonio e una sola tinta per la carrozzeria in Yellow Flame finitura metallica per la quale è usata la cenere dei gusci di riso.

Bentley Bacalar
L’abitacolo della Bentley Bacalar sfoggia rivestimenti in pelle Khamun e Alcantara, con rifiniture in lana naturale Wilton di origine britannica e inserti della plancia in Riverwood invecchiato di 5.000 anni. Senza contare altri dettagli in titanio anodizzato scuro, bronzo scuro metallizzato e titanio nero notte.
La nuova Bentley è spinta dal motore a benzina 6.0 TSI W12 biturbo da 660 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima, abbinato sia alla trazione integrale permanente che al cambio automatico a doppia frizione ed otto rapporti. Infine, la dotazione di serie comprende anche il set di bagagli Schedoni anch’essi su misura.
Bentley
La Bentley è una storica azienda automobilistica britannica di autovetture di prestigio fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley a Cricklewood, nei dintorni di Londra, nonché uno dei principali fornitori della Casa Reale inglese e vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1924, 1927, 1928, 1929, 1930 e 2003.
Dal 1998 fa parte del Gruppo Volkswagen, le cui nuove strategie commerciali hanno determinato una rinascita del marchio, creando altresì una più spiccata identità per la nuova gamma di vetture.